Sotto i cieli del Parco
Astronomia, natura e scoperta nella magia notturna della Sila


Escursioni e Visite guidate
https://www.facebook.com/parcosila
Dal 6 al 13 agosto 2025, il Parco Nazionale della Sila torna ad essere il palcoscenico naturale di “Sotto i cieli del Parco”, giunta alla sua 17ª edizione. Un appuntamento gratuito, promosso dall’Ente Parco in collaborazione con l’Associazione Star Freedom ETS, che coniuga scienza, ambiente e turismo responsabile in una delle aree protette più affascinanti d’Italia.
Un’intera settimana dedicata all’osservazione astronomica e alla divulgazione scientifica, tra telescopi, spettacoli al planetario, laboratori per bambini e incontri immersivi sotto la straordinaria volta celeste silana. Un’occasione imperdibile per scoprire le meraviglie dell’universo lontano dalle luci artificiali, in uno dei cieli più limpidi e incontaminati d’Europa.
Tra i momenti clou della manifestazione, le serate osservative con telescopi ad alta definizione, in programma in diverse località del Parco: da Zagarise a Bocchigliero, da Lorica a Villaggio Mancuso, fino a Trepidò, con appuntamenti notturni che raggiungono il loro apice la sera del 10 agosto, in occasione della tradizionale Notte di San Lorenzo.
A Lorica e a Villaggio Mancuso, invece, sarà possibile assistere agli spettacoli del planetario itinerante Star Freedom, con proiezioni coinvolgenti, filmati dell’Agenzia Spaziale Europea (ESO), simulazioni di buchi neri, miti celesti e contenuti pensati anche per i più piccoli.
Non mancheranno i laboratori ludico-didattici sul Sole, con osservazioni dirette attraverso telescopi speciali dotati di filtri, per scoprire i segreti della nostra stella in totale sicurezza.