Orfeo
Un nuovo Orfeo tra mito, barocco e tradizione popolare


Teatro
https://www.facebook.com/profile.php?id=61565533756567
Il 30 aprile 2025 il Teatro Politeama di Catanzaro ospita uno spettacolo che intreccia passato e presente, accademia e territorio: “Io la musica sono”, opera inedita ispirata all’Orfeo di Claudio Monteverdi, nata dalla collaborazione tra la Fondazione Politeama e il Conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Catanzaro.
Frutto di un intenso percorso laboratoriale con gli studenti dei diversi dipartimenti del Conservatorio, lo spettacolo rappresenta un’originale riscrittura dell’opera seicentesca, arricchita da influenze popolari e da una nuova sensibilità musicale. La regia e l’elaborazione musicale portano la firma di Mario Tronco, fondatore dell’Orchestra di Piazza Vittorio, con testi rielaborati da Maria Laura Martorana, Raffaele Schiavo e Simone Colavecchi, da un’idea sviluppata da Nico Staiti dell’Università di Bologna.
L’opera omaggia il paesaggio sonoro originale del primo melodramma della storia, dove musicisti locali – tra soldati, cantastorie e pastori – contribuivano con strumenti popolari e vocalità arcaiche. Ed è proprio in questo spirito che prende forma la nuova produzione, con la presenza di strumenti come ciaramelle, friscaletti, chitarre battenti e tamburelli.