Music for Change
Musica e impegno civile sul palco del Teatro Rendano


Musica
https://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial
Venerdì 10 ottobre 2025, al Teatro Rendano di Cosenza, si terrà la finale della sedicesima edizione di Music for Change, il premio musicale dedicato alle tematiche civili e sociali, organizzato dall’Associazione Musica contro le mafie. L’ingresso è libero.
La giornata metterà in scena i 6 finalisti, selezionati tra quasi 900 candidati, che si esibiranno con brani legati a sette temi ispirati all’Agenda 2030 dell’ONU: Resistenze e Democrazia, Ambiente ed Ecologia, Cittadinanza Digitale e Cyber-Risk, Parità di Genere e Diritti LGBTQ+, Lavoro e Dignità, Migrazione e Popoli, Disuguaglianze e Marginalità Sociale.
La conduzione sarà affidata a Elasi, artista e producer, mentre la giuria degli Artist Decider sarà composta da Avincola, Giorgieness e Roberta Giallo, tre interpreti della nuova scena musicale italiana.
Durante la serata sarà conferito il Premio Speciale Music for Change a Paola Iezzi, icona del pop italiano e voce di impegno civile, riconoscimento per il suo percorso artistico e sociale a sostegno dei diritti civili e della libertà individuale.
I finalisti della competizione 2025 sono:
- LA NOCE con “Lucy” (Parità di Genere e Diritti LGBTQ+)
- ROSSANA DE PACE con “Pelle d’oca” (Migrazione e Popoli)
- DIMAGGIO con “Polemicə” (Resistenze e Democrazia)
- GIULIA LEONE con “Il Mondo prende fuoco” (Ambiente ed Ecologia)
- ALICE CARONNA con “Non c’è Tempo” (Lavoro e Dignità)
- NO DADA con “CTRL+C” (Cittadinanza Digitale e Cyber Risk)







