La processione delle Varette

Il Venerdì Santo di Amantea: fede e tradizione popolare

image/storage/images/12984/WhatsApp-Image-2025-04-15-at-14.50.54.jpeg

Festività religiose

Ad Amantea, il Venerdì Santo è molto più di una celebrazione religiosa: è il cuore pulsante della tradizione popolare e spirituale della città. Il 18 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, prenderà vita la suggestiva Processione delle Varette, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati della Settimana Santa in Calabria.

Il corteo parte dalla Chiesa Matrice, nel centro storico, e attraversa le vie principali della città per circa 4 chilometri, in un’atmosfera sospesa, quasi irreale. La città si ferma, il silenzio domina le strade, e tutto si concentra attorno alle nove imponenti “Varette”: statue portate a spalla dai fedeli, che rappresentano scene e personaggi delle ultime ore di vita di Gesù, dalla condanna alla deposizione.

La figura centrale è Maria Addolorata, venerata con profondo affetto da un gruppo di donne che la accompagnano durante l’intero percorso con canti antichi e struggenti, tramandati oralmente come i pianti funebri delle culture ancestrali. A lei è affidato il dolore più umano e universale, quello di una madre che piange il proprio figlio.

Date

18

Aprile

2025


Ultimo aggiornamento: 18 apr 2025 06:01