Fotografia Calabria Festival

La fotografia come racconto di identità e memoria

Locandina evento Fotografia Calabria FestivalLocandina evento Fotografia Calabria Festival

Mostre

https://www.facebook.com/fotografiacalabriafestival

Dal 1° agosto al 12 ottobre 2025, San Lucido (CS) diventa capitale della fotografia contemporanea con la IV edizione di Fotografia Calabria Festival, un appuntamento che porta in Calabria artisti internazionali e progetti inediti per raccontare i linguaggi e le visioni della fotografia d’autore.

Per oltre due mesi il borgo tirrenico si trasformerà in un palcoscenico diffuso: mostre, installazioni e progetti site-specific animeranno strade, vicoli e luoghi simbolo del centro storico, trasformandoli in spazi di scoperta e riflessione. Accanto alle esposizioni, un fitto programma di talk, eventi e workshop offrirà occasioni di incontro, formazione e dialogo tra professionisti, appassionati e pubblico, rafforzando il ruolo del Festival come piattaforma culturale e creativa.

Tema di questa edizione è “Radici comuni: luoghi”, un invito a esplorare il legame profondo tra gli spazi che abitiamo e le radici – fisiche, culturali, emozionali – che ci connettono a essi. I luoghi diventano così estensioni della memoria personale e collettiva, custodi di legami visibili e invisibili, simboli di appartenenza, evoluzione e cambiamento.

Quindici le mostre in programma, con i primi nomi che delineano già una proposta di grande respiro internazionale: dalla spagnola Lys Arango con il progetto The River Ran Blank alla ceca Marie Tomanova con It Was Once My Universe, dall’Archivio Luce con La memoria delle Stazioni al fotografo ucraino Mykhaylo Palinchak con Highlight. E ancora il giapponese Kazuaki Koseki con Summer Fairies, l’italiano Alessandro Toscano con Overturism, Alessandro Mallamaci con Un luogo bello e l’iraniano Hashem Shakeri con Cast Out of Heaven.

Date

Dal

1

Ago

2025

-

Al

12

Ott

2025


Ultimo aggiornamento: 13 set 2025 06:01