Festival delle Migrazioni
Resistenza, musica e accoglienza nei borghi dell’Arberia calabrese


Eventi multipli
https://www.facebook.com/telemontestellaodv
Dall’intreccio di storie, culture e speranze nasce ogni anno il Festival delle Migrazioni, che per l’edizione 2025 abbraccia il tema della Resistenza. Non solo un cartellone di concerti ma un vero e proprio viaggio attraverso i comuni dell’Arberia cosentina, da Rota Greca a San Sosti, passando per San Basile, Acquaformosa, Vaccarizzo Albanese, Bisignano e molti altri.
Il festival, nato ad Acquaformosa per iniziativa dell’Associazione Don Vincenzo Matrangolo ETS, è oggi un progetto culturale diffuso che unisce musica, formazione, cinema e confronto sociale. Al centro c’è l’esperienza dell’accoglienza come modello di crescita reciproca, dialogo e riconoscimento tra migranti e comunità ospitanti.
Tra i protagonisti di questa edizione: Eman, Santino Cardamone, Ylenia Cuzzolino e i Taranta Nova, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Calabria Orchestra, Pasticcio Meticcio ed Enrico Capuano con la Tammuriata Rock. Ogni concerto è occasione per riflettere sul fenomeno migratorio come espressione di sopravvivenza, adattamento e speranza. Le note diventano così linguaggio universale per raccontare la resistenza di chi attraversa confini fisici e sociali e per costruire una nuova narrazione inclusiva.