Festival del Pensiero
A Pizzo due giornate tra poesia, filosofia, tradizioni e riflessioni sull’uomo e la tecnica


Eventi multipli
https://www.facebook.com/graecalis.associazione
Il 26 e 27 settembre 2025, Pizzo diventa il palcoscenico del primo Festival del Pensiero, promosso dal Cenacolo degli Inquieti. Un nuovo appuntamento che intreccia poesia, filosofia e tradizioni popolari, con al centro un tema di grande attualità: “L’uomo e la tecnica”.
Il programma prende il via venerdì 26 settembre sulle Terrazze del Castello Murat, con due momenti che uniscono arte e tradizione: alle 18:00 “La Poesia come antidoto alle imposizioni della Tecnica”, declamazione di versi e pensieri; alle 20:00 “La Tarantella calabrese: antico linguaggio di corteggiamento, ritmo e sfida”, lezione di tarantella per principianti a cura del maestro Silvano Monteleone.
Sabato 27 settembre il festival si sposta al Palazzo della Cultura: alle 18:00 “I Figli di Prometeo”, conversazione con Domenico Rosaci dell’Università Mediterranea; alle 20:00 “L’inganno di Tecne – Riflessioni recitate sull’idea di progresso” a cura dell’Associazione Graecalis, che porterà in scena un momento di teatro e pensiero.