L'Autunno di Ruggero
Dieci passeggiate letterarie per scoprire storia, cultura e paesaggi di Mileto


Eventi multipli
Regione Calabria
Il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica presenta “L’Autunno di Ruggero”, una rassegna di passeggiate letterarie che intreccia storia, cultura e natura. Dieci appuntamenti accompagneranno il pubblico in un viaggio alla scoperta del territorio, dall’antichità all’epopea normanna, passando per i grandi terremoti che ne hanno segnato la storia.
Studiosi ed esperti, in forma dialogica e coinvolgente, guideranno i partecipanti alla conoscenza di luoghi e temi inediti, contribuendo alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio locale in vista dell’Anno Europeo dei Normanni 2027.
Il primo incontro - il 24 settembre - si aprirà alle ore 16.30 alla Casa della Cultura di Mileto, con i saluti istituzionali e, a seguire, il trasferimento all’Abbazia della SS. Trinità del Parco Archeologico. Protagonisti della giornata saranno Alfonso Grillo e Maurizio Bonanno, che presenteranno “Il Cammino del Normanno”, un percorso storico e naturalistico tra Ionio e Tirreno che unisce cultura, spiritualità e sapori del territorio.
Le passeggiate proseguiranno ogni settimana, fino al 19 dicembre, con approfondimenti su monete, monachesimo, archeologia dell’olio, archeologia sociale, rapporti con la Sicilia Normanna, comunità ebraiche e molto altro.