Festival d'Autunno | Romeo e Giulietta
Il Balletto del Sud porta in scena l’amore tragico di Shakespeare tra danza, arte e suggestioni medievali


Danza
https://www.facebook.com/festivalautunno
Il 1° novembre 2025, alle 21:00, il Teatro Politeama di Catanzaro ospita una delle più celebri storie d’amore di tutti i tempi: Romeo e Giulietta, nella versione coreografica di Fredy Franzutti per il Balletto del Sud, accompagnata dalle musiche immortali di Sergej Prokof’ev.
Creato nel 1998, questo balletto si distingue per l’originale ambientazione nell’Italia degli Aragonesi, un contesto segnato da violenza e rigidità, che rende ancora più intensa la vicenda degli amanti veronesi. Franzutti si ispira al racconto di Masuccio Salernitano, il primo a narrare la tragica storia che avrebbe poi ispirato Shakespeare.
Le scene, firmate da Francesco Palma, prendono vita dai dipinti di Giotto, Piero della Francesca e Cimabue, trasportando lo spettatore in un mondo sospeso, illustrativo e bidimensionale. I costumi, fedelmente ricostruttivi dell’età umanista, rafforzano il fascino arcaico di una produzione che unisce danza, storia dell’arte e letteratura.