Carnevale a San Nicola Arcella
Carnevale di San Nicola Arcella 2025: tradizione, arte e festa


Eventi multipli
https://www.facebook.com/comunesannicolaarcella
San Nicola Arcella si prepara a celebrare il Carnevale con un ricco programma di eventi che unisce cultura, creatività e divertimento. Un viaggio tra storia e tradizione, per riscoprire il fascino di una festa che coinvolge tutta la comunità.
15 febbraio - "I maschcirati"
Alle 16:30, presso il Salone di San Nicola Arcella, un incontro speciale dedicato alla storia del Carnevale sannicolese. La Pro Loco e le associazioni locali guideranno i partecipanti alla scoperta delle antiche tradizioni e del significato della maschera di Giangurgolo, simbolo del Carnevale calabrese. Un’occasione per immergersi nei racconti e nei giochi di un tempo.
20 febbraio - "L’arte della cartapesta"
Al Palazzo dei Principi Lanza, un’esperienza creativa con il supporto di Il Grillo Parlante di Diamante e delle associazioni locali. I partecipanti potranno realizzare maschere e decorazioni carnevalesche, apprendendo le antiche tecniche della cartapesta in un laboratorio dedicato alla tradizione artigianale.
23 febbraio - "Il Carnevale in piazza"
Alle 15:00, la piazza principale di San Nicola Arcella si animerà con una grande festa tra passato e presente. La Pro Loco, la Compagnia Sirio e le associazioni locali daranno vita a spettacoli e sfilate in un pomeriggio di colori, musica e condivisione.
1 marzo - Gran finale di Carnevale
Un evento straordinario chiuderà il Carnevale di San Nicola Arcella con ospiti d’eccezione. I Giganti di Taurianova, le creazioni in cartapesta realizzate con Il Grillo Parlante, la Street Band, l’associazione "Siamo tutti un po' pagliacci" e gli artisti circensi di Enjoy Praia porteranno spettacoli e animazione per grandi e piccini, trasformando le strade del paese in un palcoscenico di festa.