Badolato fuori le mura

Un viaggio tra arte, storia e natura nelle dimore e nei paesaggi di Badolato

Locandina evento Giornate FAI d'Autunno BadolatoLocandina evento Giornate FAI d'Autunno Badolato

Escursioni e Visite guidate

Regione Calabria

Il weekend dell’11 e 12 ottobre 2025, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano invita a scoprire le meraviglie della Calabria con le Giornate FAI d’Autunno. A Badolato prende vita l’itinerario “Badolato fuori le mura”, due giornate per esplorare ville, castelli, conventi e paesaggi della campagna badolatese, in un percorso che intreccia arte, natura e memoria.

Tra le aperture più attese, spicca Villa Paparo, elegante residenza nobiliare sul lungomare, visitabile eccezionalmente solo in questa occasione. Un luogo sospeso nel tempo, dove arredi, oggetti d’epoca, abiti del Settecento e un rarissimo pianoforte a cristalli raccontano la storia di una famiglia e del suo raffinato mondo.

Un’esperienza immersiva attende i visitatori all’Orto d’arte “RespiraTerra”, un museo diffuso dove la creatività incontra la natura tra ulivi secolari e opere contemporanee. Domenica mattina, lo spazio ospiterà anche i laboratori per famiglie e bambini “Forme e colori tra gli ulivi”, dedicati alla pittura e alla scultura.

Il percorso prosegue con la visita al maestoso Castello Gallelli, residenza dei Baroni Gallelli di Badolato, costruito nel 1853 e noto per la sua collezione privata di armature, la più grande del Mezzogiorno. Durante le giornate sarà possibile ammirare una mostra fotografica dedicata alla tradizionale “caccia alla volpe simulata a cavallo”.

Tra i luoghi di spiritualità, il Convento dei Padri Francescani Minori, risalente al Seicento, conserva preziose opere d’arte tra cui il gruppo ligneo della Madonna degli Angeli musicanti di Fra Diego da Careri, recentemente restaurato.

Il percorso si conclude a Villa Collina, residenza internazionale che accoglie la comunità danese di Badolato e che, in occasione delle Giornate FAI, ospiterà un concerto del Sonderborg Big Band Opus2 la sera del 12 ottobre.

Non mancheranno momenti di scoperta anche nel borgo antico: domenica 12 ottobre, alle ore 10:00, partirà dal Belvedere di Piazza Castello una passeggiata guidata tra le vie del centro storico, le chiese, le mostre e i luoghi simbolo della comunità.

Date

Dal

11

Ott

2025

-

Al

12

Ott

2025


Ultimo aggiornamento: 10 ott 2025 06:01