AMA Calabria - Stagione Teatrale Lamezia Terme
Il cartellone del Teatro Grandinetti per la stagione 2025/2026


Teatro
https://www.facebook.com/profile.php?id=61565533756567
Il legame indissolubile tra AMA Calabria e la città di Lamezia Terme si rinnova e si rafforza con la Stagione Teatrale 2025/2026, confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più attesi a livello regionale. Il Teatro Grandinetti diventa ancora una volta il palcoscenico privilegiato per un cartellone che intreccia teatro, musica e danza, con artisti di fama nazionale e internazionale. Una stagione concepita per abbracciare i molteplici gusti del pubblico, nel segno della qualità e della varietà artistica.
La nuova stagione si apre il 17 ottobre 2025 con "Macbeth" di Shakespeare, interpretato da Daniele Pecci e Laura Marinoni, in una produzione del Teatro della Toscana. A seguire, il 7 novembre, Alessandro Preziosi sarà protagonista di "Totò oltre la maschera", uno spettacolo-omaggio al grande comico napoletano. Il 13 novembre, Amanda Sandrelli porta in scena "La bisbetica domata" di Shakespeare in chiave contemporanea, mentre il 27 novembre è la volta della commedia brillante "Cin Ci Là", con la compagnia Corrado Abbati. Il 4 dicembre, David Larible, con il suo poetico "Davil in clown". Il 13 dicembre, l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani, diretta da Nicola Piovani e Giulio Carella, presenta "Tre Fenomeni – I concerti della natura". Il 28 dicembre arriva "La Notte del Gospel" con Marquin Middleton & The Miracle Chorale dal Texas.
Grande attesa anche per la sezione teatrale del 2026: il 16 gennaio l’International Classical Ballet incanterà il pubblico con "Il Lago dei Cigni". il 29 gennaio Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo e Sara Ricci porteranno sul palco "Tenente Colombo – Analisi di un omicidio", mentre il 12 febbraio Leo Gullotta sarà protagonista del toccante "Tutto per bene". Il 27 febbraio si riflette sui temi dell’identità maschile con "Mi dimetto da uomo", con Sergio Assisi e Giuseppe Cantore. Il 14 marzo, Pippo Pattavina interpreta "Il piacere dell'onestà" di Pirandello, seguito il 22 marzo da "I cinque elementi", un evento musicale diretto da Giuseppe Montesano. A chiudere la stagione, il 2 aprile, lo spettacolo comico "Malinconico – Moderatamente felice" con Massimiliano Gallo, una riflessione ironica e intelligente sull'esistenza.