Riserva Naturale "Coturelle-Piccione"

Riserva naturale
Vincenzo Stranieri
La Riserva Biogenetica Naturale "Coturelle-Piccione" ricade nel polmone verde del Parco Nazionale della Sila, nel Comune di Magisano in provincia di Catanzaro. La Riserva Naturale "Coturelle-Piccione" offre agli amanti della natura due sentieri naturalistici che partono entrambi dal Centro Visita “Buturo-Casa Giulia”: il primo con media difficoltà di percorrenza (circa 6 Km con dislivello di circa 200 m); il secondo, di maggiore difficoltà (circa 10 Km con dislivello di oltre 400 m), conduce a tre cascate imperdibili: quella del Lupo, quella del Faggio e quella del Lampone.
All'interno della Riserva Naturale "Coturelle-Piccione", frazione del Comune di Albi, è presente l'antico villaggio abbandonato di Buturo, un tempo abitato dai lavoratori silani e dalle loro famiglie: forestali e manovali impegnati nella cura e manutenzione dell'area. I diversi immobili storici che lo componevano oggi costituiscono il Centro Visita “Buturo-Casa Giulia”, aperto al pubblico e liberamente fruibile tutto l’anno. I sentieri attorno, dotati di tabelle esplicative, raccontano la storia del villaggio silano e della flora che oggi forma un vero e proprio labirinto verde, tra frutti locali, erbe aromatiche e un recinto faunistico per cervi.