Concattedrale di San Nicola

/storage/images/3966/Duomo-di-Palmi.jpg

Edificio di culto

Di Palminellafede - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=18394132

La Cattedrale di San Nicola sorge nell'omonima Piazza. Al suo interno sono custodite la reliquia del Sacro Capello e un'icona della Madonna della Lettera. L'edificio è in stile neo-romanico: la facciata a salienti è presenta un piccolo portico a quattro colonne e tre ingressi, su quello principale è collocato un rosone, mentre sui due laterali, due monofore. 

L'interno ha pianta a croce latina, con tre navate divise da due file di otto colonne doriche quadrangolari ciascuna, che sorreggono archi a tutto sesto. Dalle navate laterali si aprono, all'incrocrio con il transetto, due absidi consacrate a San Nicola, patrono della città, e al Sacro Cuore. Il soffitto della navata centrale è a volte a crociera, mentre la copertura all'incrocio del transetto è costituita da una cupola ottagonale priva di aperture. A destra del presbiterio si trova la Cappella del Sacro Capello. All'esterno dell'edificio, sulla sinistro, la Torre dell'Orologio funge da campanile del Duomo stesso.


Palmi

Scopri di più su Palmi

Ultimo aggiornamento: 5 ott 2023 13:38