Laboratori di Educazione Ambientale
Riscoprire la natura: esperienze didattiche immersive


Natura
Modernità, urbanizzazione e digitalizzazione hanno progressivamente allontanato la società dalla natura, dall'agricoltura e dall'allevamento, creando un vuoto culturale in questi ambiti. Per colmare questa distanza, le fattorie didattiche offrono esperienze formative coinvolgenti, fondamentali per gli studenti di ogni età.
Le attività iniziano con una visita guidata all’azienda agricola, seguita dalla presentazione delle produzioni e delle tematiche ambientali, per poi proseguire con laboratori didattici all’aria aperta. L’offerta formativa è ampia e comprende la produzione di latte e formaggio, la raccolta del frumento e la lavorazione della farina, l’allevamento delle api e la produzione del miele, oltre a percorsi di riconoscimento di alberi, piante officinali e fauna selvatica.
Noi di Setteventi progettiamo percorsi didattici interattivi ed esperienziali per ogni fascia di età, sia presso la nostra sede che in aziende agricole partner. La didattica esperienziale permette di apprendere attraverso l’azione e la sperimentazione concreta, coinvolgendo i partecipanti a livello cognitivo, emotivo e sensoriale.
Grazie a guide ambientali esperte e qualificate, aiutiamo scuole e famiglie a esplorare il territorio attraverso visite guidate, escursioni, cacce al tesoro, laboratori e soggiorni didattici, per offrire un’esperienza di crescita autentica.
La natura è una maestra di vita, di pensiero e di disciplina. Stare all’aperto stimola la curiosità, favorisce l’osservazione e l’apprendimento spontaneo, trasformando il mondo naturale in un vero e proprio libro a cielo aperto. Camminare lentamente, osservare i dettagli, porsi domande e cercare risposte sviluppa competenze scientifiche, linguistiche, logiche e storiche in un ambiente stimolante e autentico.
Il nostro team di guide ufficiali e federali, in collaborazione con i docenti, elabora programmi didattici personalizzati per ogni livello scolastico. Offriamo un approccio innovativo che unisce educazione ambientale e attività ricreative, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla natura e al mondo agricolo, insegnando loro a rispettarli con entusiasmo e consapevolezza.
Grazie alla collaborazione con la FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento), riconosciuta dal CONI e patrocinata dal MIUR, e con le guide AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), la nostra proposta didattica integra anche la formazione sulla sicurezza in ambiente aperto, dalla scuola al bosco.
*Per le scolaresche, le prenotazioni delle date preferite devono essere effettuate con largo anticipo, in modo da garantire la disponibilità e pianificare al meglio l'attività.
Il prezzo varia in base al numero di partecipanti e al programma o laboratorio scelto.
In caso di scolaresche, offriamo la gratuità per bambini con disabilità.
Ogni programma è personalizzabile in base alle caratteristiche e alle necessità dei partecipanti, garantendo un'esperienza su misura per ogni gruppo.
Date
In base al programma scelto, verrà comunicata la posizione del luogo di partenza.
Per le scolaresche, è possibile organizzare programmi itineranti che si svolgono direttamente presso le sedi scolastiche, adattandosi alle specifiche esigenze del gruppo.