Il MuSaBa e il Pesce Stocco di Mammola
Arte e sapori di Calabria: esperienza tra creatività, tradizione e gusto autentico
Enogastronomia
Arte e Cultura
Un viaggio che intreccia creatività contemporanea e sapori della memoria, nel cuore della Calabria. Scopri Mammola, borgo autentico dal fascino antico, noto per il suo legame con l’arte visionaria e per il suo piatto identitario: il pesce stocco. Un’esperienza che unisce visita culturale, laboratorio gastronomico e pranzo tipico, per vivere la Calabria con tutti i sensi.
Programma
1ª Tappa – Visita guidata al MuSaBa
Il tour inizia nel suggestivo scenario del MuSaBa – Museo Santa Barbara, straordinario parco-museo fondato dagli artisti Nik Spatari e Hiske Maas. Situato tra i resti di un ex monastero benedettino, il MuSaBa è oggi un centro d’arte contemporanea unico nel suo genere, dove i colori, i mosaici e le installazioni si fondono con la natura. Una guida esperta ci condurrà attraverso le opere e la visione artistica dei fondatori, raccontando un progetto che ha trasformato un luogo abbandonato in una fucina creativa.
2ª Tappa – Laboratorio sul pesce stocco
Dall’arte visiva si passa all’arte culinaria. In un ristorante tipico del borgo, vivremo un’esperienza interattiva alla scoperta del pesce stocco, prodotto simbolo di Mammola. Insieme ai produttori locali, conosceremo la storia di questo alimento, il suo legame con la cultura del territorio e le tecniche tradizionali di ammollo, taglio e preparazione.
3ª Tappa – Pranzo tipico a base di pesce stocco
La giornata si conclude con un pranzo completo che celebra il gusto autentico del pesce stocco. Il menù proposto varia a seconda della stagionalità e della tradizione locale, con alternative disponibili su richiesta per chi non consuma pesce.
Date
La partenza è prevista alle ore 09:00 dal Castello Aragonese di Reggio Calabria, facilmente raggiungibile a piedi dal centro città. Si consiglia di arrivare al punto d’incontro almeno 10 minuti prima della partenza.
Il rientro è programmato alle ore 16:00 dello stesso giorno, con arrivo presso lo stesso punto di partenza.
La cancellazione è gratuita fino a 48 ore prima della partenza.