Escursione tra i Giganti della Sila e degustazione vini
Trekking e vini d’alta quota: un viaggio tra natura e tradizione


Natura
Enogastronomia
L’esperienza di immersione nella natura inizia con un'escursione guidata di trekking da Camigliatello Silano. Il percorso si snoda attraverso foreste di pini larìci, faggi, aceri e altre specie endemiche, offrendo uno spettacolo di biodiversità nel cuore del Parco Nazionale della Sila.
Il sentiero conduce alla Riserva dei Giganti della Sila, un'antica foresta con 58 imponenti esemplari di pino larìcio ultrasecolari, custodita dal FAI - Fondo Ambiente Italiano. La visita si svolge lungo un percorso ad anello di circa 1 km, permettendo di scoprire uno dei tesori naturalistici più affascinanti dell’altopiano silano.
Terminata l’escursione, il viaggio prosegue in minivan verso Cava di Melis, dove si trova il vigneto più alto d’Europa. Qui, a oltre 1.200 metri di altitudine, si pratica una viticoltura eroica che esalta le risorse del territorio nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. La visita include una passeggiata tra i filari e una degustazione di vini di montagna, accompagnati da prodotti tipici locali.
Rientro a Camigliatello Silano.
Incluso nel prezzo:
- Transfer in minivan
- Guida escursionistica
- Visita guidata alla Riserva dei Giganti della Sila
- Degustazione di vini
- Assicurazione
Date
Il punto di partenza, l'orario di ritrovo e il contatto della guida saranno comunicati il giorno precedente all'escursione.