Risvegli Festival
Due giornate di cultura, identità e sapori nel borgo di Mandatoriccio


Eventi multipli
Cinefilos APS
L’11 e il 12 agosto Mandatoriccio, suggestivo borgo calabrese in provincia di Cosenza, accoglie la seconda edizione di Risvegli, il festival culturale che pone al centro il legame profondo tra identità, memoria e territorio. L’iniziativa propone un programma diffuso e partecipato che intreccia arte, teatro, cucina e letteratura, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale della Calabria interna, contrastare lo spopolamento e promuovere una nuova cittadinanza attiva.
La serata di domenica 11 agosto si apre alle ore 19:00 con il workshop “Il manicotto di Mandatoriccio”, un laboratorio dedicato alla preparazione del celebre dolce tipico che ha ottenuto il riconoscimento De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) come eccellenza gastronomica locale. Alle ore 21:00 l’antropologo e scrittore Mauro R. Minervino propone un incontro dedicato a George Gissing, figura centrale della letteratura di viaggio che attraversò la Calabria a fine Ottocento, offrendo spunti di riflessione sull’identità meridionale. A chiudere la serata, alle ore 22:00, il dialogo con i protagonisti di “Mille e una luce”, storica puntata del programma Rai del 1978 che vide Mandatoriccio parte di una narrazione televisiva che ha portato alla luce storie e vissuti locali.
Lunedì 12 agosto il programma riprende alle ore 19:00 con il laboratorio “I maccheroni ai ferri”, un’esperienza culinaria aperta a tutte le età per imparare a preparare i tradizionali maccheroni calabresi fatti a mano. In chiusura, alle ore 22:00, va in scena lo spettacolo teatrale “Chì t’arrive nneglia”, scritto da Francesco Madeo e Rossella Pugliese, con la regia di Rossella Pugliese.
Il festival, promosso dal Comune di Mandatoriccio in collaborazione con Cinefilos APS, Cooperativa Letteraria e Deneb ETS, è realizzato con il sostegno della Regione Calabria attraverso le risorse PAC 2014/2020 - Azione 6.8.3.