Premio Araba Fenice
Una serata di identità e rinascita per celebrare l’eccellenza taurianovese


Premi e Concorsi
Premio Araba Fenice
Martedì 15 luglio 2025, alle ore 22, la suggestiva Piazza Vittorio Emanuele II di Taurianova ospita la XXV edizione del Premio “Araba Fenice”, un appuntamento simbolico e atteso che rende omaggio a figure di spicco legate alla città, protagoniste del presente in ambito professionale, sociale e culturale.
Nato da un’idea dell’arciprete Don Alfonso Franco e oggi portato avanti con impegno da Don Cesare Di Leo, parroco dei Santi Pietro e Paolo, il Premio rappresenta un segno tangibile della riconoscenza della comunità verso chi ha saputo portare in alto, con il proprio impegno, il nome di Taurianova anche oltre i confini regionali. A impreziosire l’edizione 2025, la direzione artistica di Cettina Nicolosi e la conduzione della giornalista Dominga Pizzi, per una serata che intreccia narrazione, memoria e orgoglio identitario.
Il “Premio Araba Fenice” richiama l’immagine dell’uccello mitologico che rinasce dalle proprie ceneri, simbolo presente nel labaro dello storico Comune di Jatrinoli – uno dei nuclei fondativi dell’odierna Taurianova – e diventa emblema di una comunità capace di resistere, trasformarsi e rigenerarsi. I premiati di quest’anno sono:
- Salvatore Zucco, Comandante della Polizia municipale di Reggio Calabria
- Salvatore Avvento, Vice questore della Polizia di Stato
- Carmine Cosentino, direttore area critica all’Ospedale di Latina
- Maria Grazia Calabrò, responsabile di Terapia Intensiva al San Raffaele di Milano
- Simona Prochilo, dirigente scolastico ITS di Polistena
- Graziano Tomarchio, editore di CalabriaReportage TV
- Cosimo Caridi, dirigente del Dipartimento Turismo della Regione Calabria
- Michel Dessi, giornalista Mediaset
- Antonella Larosa, artista
- Croce Rossa Italiana, Associazione di volontariato
- Associazione “Le Uncinettine”, per l’impegno creativo e solidale
- Salvatore Di Landro, Procuratore generale, premio speciale