Festival delle Narrazioni | Variazioni

Una rassegna che celebra il potere del racconto in tutte le sue forme

Locandina evento Festival delle narrazioni - variazioniLocandina evento Festival delle narrazioni - variazioni

Congressi, Convegni, Conferenze e Seminari

https://www.facebook.com/visitroccella

Dall'1 al 29 novembre 2025, Roccella Ionica ospita la prima edizione del Festival delle Narrazioni – Variazioni, una rassegna che celebra il potere del racconto in tutte le sue forme: teatro, musica, cinema, letteratura e laboratori creativi. Il festival nasce con l’intento di esplorare il legame tra arte e realtà sociale, valorizzando le molteplici voci della narrazione contemporanea.

Gli appuntamenti si terranno tra l’ex Convento dei Minimi, il Centro Studi “Elisa Scali” e gli istituti scolastici cittadini, in un programma che intreccia spettacoli, incontri e attività laboratoriali.

All’ex Convento dei Minimi l’apertura del festival è prevista per il 1 novembre alle 19:00 con Una storia palestinese, spettacolo del cantastorie Nino Racco. Si prosegue l’8 novembre con la proiezione di Io esisto, a cura dell’associazione AVE-AMA OdV. Il 14, 15 e 16 novembre, sempre alle 19:00, andranno in scena Incontro e dialoghi tra le culture con Tonino e Gabriele Palamara, Mico Corapi e Omar Mrad; Alfonsina. La donna che arrivava sempre ultima di Stefano Benedetti con Daniela Bertini; e Voci di donne con Daniela Bertini e Rossella Scherl, dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il 22 novembre, alle 9:00, si terrà il convegno Suicidi in divisa, organizzato dall’associazione “Insieme si può” e dal SIULP, mentre il 23 novembre alle 19:00 sarà proiettato Senza voce – la storia di Stregoni di Joe Barba. A chiudere il festival, il 29 novembre alle 21:00, sarà lo spettacolo La Magara – l’ultima strega Cecilia Faragò di e con Emanuela Bianchi.

Al Centro Studi “Elisa Scali”, il 19 novembre alle 17:30, è in programma l’incontro Lo zen e la cerimonia del tè a cura di Rossella Scherl e in collaborazione con l’associazione culturale Scholé.

Date

Dal

1

Nov

2025

-

Al

29

Nov

2025

Ex Convento dei Minimi, Roccella Ionica

Indicazioni stradali

Ultimo aggiornamento: 28 ott 2025 06:01