BergaFest
Il festival dedicato al bergamotto festeggia un quarto di secolo tra memoria, innovazione e passione


Sagre e Feste
https://www.facebook.com/museodelbergamotto
Dal 16 al 20 luglio 2025, Reggio Calabria si veste di profumo e identità per celebrare il suo frutto simbolo: il bergamotto. Torna l’attesissimo BergaFest, manifestazione indipendente e appassionata che taglia quest’anno il traguardo delle 25 edizioni, mantenendo intatta la sua anima: valorizzare un’eccellenza unica al mondo, con il cuore e senza clamori.
Organizzato con il sostegno dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, il festival è un inno alla Calabria più autentica, capace di coinvolgere esperti, artigiani, artisti e appassionati in un viaggio multisensoriale tra gastronomia, profumeria, arte, scienza e cultura.
L’apertura ufficiale è prevista per mercoledì 16 luglio al Museo Nazionale del Bergamotto, con “BergaFest per Fumum”, appuntamento dedicato alla profumeria internazionale che quest’anno vedrà protagonista Angela Ciampagna, “Naso BergaFest 2023”, nella creazione di una nuova fragranza celebrativa. Tra i momenti salienti dell’edizione 2025:
- Concorso BergaFestApar, sfida tra giovani pasticceri guidati dal maestro Antonello Fragomeni
- Talk show con la giornalista Eva Giumbo e ospiti del mondo della cultura e della comunicazione
- Installazioni, degustazioni e mostre sul Lungomare Falcomatà, vero cuore pulsante del festival
- Premiazioni, tra cui il concorso Apei per la pasticceria d’autore e il titolo di Ambasciatore del Bergamotto 2025
- Omaggi a grandi nomi come il maestro Iginio Massari, protagonisti della valorizzazione del gusto
- In programma anche incontri con studiosi, come il prof. Giuseppe Squillace, spettacoli artistici curati da Daniela Ciaffardoni e Giorgia Proietti, presentazioni letterarie, eventi musicali e la spettacolare chiusura con fuochi d’artificio.