Screenshot 2025-04-22 121449

Metalli Preziosi

In Calabria, l’arte di lavorare i metalli preziosi è parte di un’eredità culturale che attraversa millenni. Dalla raffinatezza della Magna Grecia alla preziosità dell’epoca bizantina, fino all’influenza delle dominazioni normanna, aragonese e borbonica, la regione ha saputo assorbire e reinterpretare stili, tecniche e simbologie diverse. Orefici e artigiani hanno creato opere straordinarie per adornare le corti e impreziosire gli spazi sacri: crocifissi, reliquiari, corone, ma anche gioielli dal valore simbolico e identitario. Ancora oggi, nelle botteghe calabresi, si respira quella stessa passione e sapienza antica che rende ogni pezzo unico, tra arte sacra, tradizione e alta gioielleria.