Chiesa Madre

Edificio di culto
La Chiesa Matrice, dedicata a San Girolamo, fu costruita pochi anni dopo il sisma del 1783. L'opera venne portata avanti da Maria Antonia Grimaldi Serra, figlia della principessa di Gerace, Maria Teresa Grimaldi, morta a causa del terremoto, le cui spoglie riposano nella Cappella dell'Immacolata, all'interno della chiesa stessa.
L'edificio ha un'architettura ottocentesca, dalle forme pseudo-barocche. In origine era a navata unica, in seguito vennero aggiunte due navate laterali e rifatto l'interno in stile neoclassico.Tra le opere di rilievo: un Crocifisso ligneo del 1600; una Pietà lignea del 1866, opera di Francesco Biangardi; due statue settecentesche di Domenico De Lorenzo; le "Varett" di Francesco e Vincenzo Biangardi; e una statua della Vergine, di Michele Guerrisi.
