Castello Feudale di Ardore

Castello
Regione Calabria
Il Castello Feudale di Ardore sorge in posizione panoramica sulla collina che domina il centro storico di Ardore, in provincia di Reggio Calabria. La sua costruzione risale alla prima metà del Seicento, per volontà di Orazio Gambacorta, primo duca di Ardore, per ospitarne la corte e l’amministrazione. Utilizzato come luogo di difesa, il Castello Feudale di Ardore si presenta a pianta quadrata e un tempo era munito di quattro torri cilindriche. Oggi è visibile solo quella sul lato sud, con vista sul mare e Capo Zeffirio (antico porto di Locri Epizefiri).
Il Castello Feudale di Ardore è rimasto tuttavia incompiuto: il seminterrato ospitava le cisterne per la raccolta delle acque, le officine, le stalle e vari ambienti; il piano nobile, sviluppato attorno alla corte centrale, comprendeva la residenza del duca, il carcere e alcuni locali di deposito. Le stanze erano collegate da corridoi e scale, mentre un labirinto di passaggi segreti metteva in comunicazione i punti strategici. L'interno era ricco di arredi e decorato con affreschi.
