Castello di Savuto, Cleto

Castello

Castello di Savuto, Cleto - Regione Calabria

Anche detto il "Guardiano del Fiume Savuto", l'antico Castello di Savuto a Cleto, in provincia di Cosenza, è una sentinella strategica a guardia della Valle del Savuto, secondo fiume calabrese per importanza dopo il Crati. Tra i castelli medievali calabresi da visitare, sede di importanti eventi tutto l'anno, il Castello Angioino di Savuto (o Castello di Sabuci) si trova nell'omonima frazione comunale di Cleto e ha la sua storia da raccontare: edificato nel XIII secolo come avamposto di controllo, il Castello di Savuto è stato al centro dell'aspra contesa per il territorio tra angioini e aragonesi.  

Da un punto di vista strutturale, il Castello di Savuto conserva le varie fasi edilizie anche dopo i lavori di restauro: ad esempio, sono ben fruibili la tipica Piazza d'Armi, in forma di recinto fortificato entro le mura di cinta, e il poderoso torrione circolare (Torre Mastio), entrambi di epoca aragonese. Una chicca? Tra i ruderi è visibile ancora oggi un'iscrizione con dedica a Eliodora Sabbasia, moglie del Regio Tesoriere di stanza presso il Castello di Savuto, datata XVI secolo.


Ultimo aggiornamento: 16 lug 2025 09:24