Castello Alarcon di San Lorenzo del Vallo

Castello

Castello Alarcon, San Lorenzo del Vallo - Regione Calabria

Tra le fortezze spagnole meglio conservate in Calabria, il Castello Alarcon a San Lorenzo del Vallo in provincia di Cosenza ha certamente molto da raccontare! Partiamo dal nome: tra il XV e il XVIII secolo il paese era sotto la giurisdizione della famiglia feudataria di origini iberiche degli Alarcon della Valle Mendoza. Fu don Andrea, con molta probabilità, a far edificare il castello di San Lorenzo del Vallo come residenza privata.

Il Castello Alarcon sorge sul punto più alto dell'abitato, dal quale il proprietario poteva controllare i propri domini, che si estendevano fino alle frazioni di Fedula e Jentilino. Il Castello Alarcon è un imponente complesso architettonico a tre livelli e forma quadrilatera, con quattro torri angolari sopravanzate e merlature a coda di rondine.

Dopo un periodo di abbandono, il Castello Alarcon viene acquisito dal Comune di San Lorenzo del Vallo, che si occupa di restaurarlo e farlo dichiarare "Bene di Interesse Storico-Artistico". Oggi, il Il Castello Alarcon, con i suoi solai voltati a "carusièlli", tipici del Seicento calabrese, è un importante punto di riferimento architettonico per il territorio. 


Ultimo aggiornamento: 10 giu 2025 07:50