Le Notti delle Magare
Quattro notti di magia e tradizione tra cultura popolare, spettacoli e spiritualità


Eventi multipli
https://www.facebook.com/comunedisanfili
Dal 31 luglio al 3 agosto 2025, San Fili torna a illuminarsi con l’energia e la suggestione de “Le Notti delle Magare”, il festival storico giunto alla sedicesima edizione. Un’esperienza immersiva che attraversa piazze, vicoli e paesaggi naturali, nata per celebrare la figura della Magara, donna sapiente, custode di antichi saperi erboristici, spirituali e comunitari. Un tempo guaritrice e levatrice, oggi simbolo di connessione profonda con la terra e la conoscenza ancestrale.
Il programma si apre il 31 luglio con il convegno “Non c’è filo d’erba senza la sua radice”, un viaggio tra erbe officinali e tradizioni, seguito dalla performance “Magarìa – Il ritorno delle Magare”. Dall'1 al 3 agosto, il festival entra nel vivo con spettacoli itineranti, danza, show acrobatici, artisti di strada e street band; mostre, installazioni artistiche e musica dal vivo; laboratori olistici ed erboristici, degustazioni e artigianato artistico e incontri con le Magare, in uno spazio intimo dedicato al racconto, all’ascolto e alla cura
Tra le novità del 2025:
- Magara Trail, corsa su sentieri immersi nella natura
- Sentieri di Arte e Fede, tour guidato tra spiritualità e storia, anche in versione digitale
- Osservatorio astronomico all’ombra del secolare Castagno “Curcio”, il 2 agosto
- Spazio Bimbi – La Piazza delle Meraviglie, per un festival a misura di famiglia
Gran finale il 3 agosto con il concerto del cantante Briga, ospite speciale che riceverà il tradizionale Gatto Nero, simbolo beneaugurante del festival.