La Notte dei Giganti

Mata e Grifone danzano per le vie di Polistena

Locandina evento La notte dei gigantiLocandina evento La notte dei giganti

Musica e Danza Popolare

https://www.facebook.com/lanottedeigiganti

Domenica 13 luglio 2025, Polistena si trasforma nel cuore pulsante delle tradizioni popolari calabresi con la sedicesima edizione de La Notte dei Giganti, l’evento che ogni anno richiama appassionati, curiosi e famiglie da tutta la regione.

Protagonisti assoluti sono Mata e Grifone, i Giganti simbolo di un racconto leggendario, radicato nella memoria collettiva calabrese: lei, fiera e regale, è la regina indigena; lui, imponente e misterioso, è il saraceno giunto dal mare. Alti più di tre metri, danzano tra la folla con infinite giravolte accompagnati da centinaia di tamburinari che, con il loro ritmo travolgente, scandiscono ogni passo, ogni abbraccio, ogni sfida.

Il programma prende il via alle 19.00 con il raduno dei Giganti su Viale Italia, seguito dalla sfilata fino a Piazza della Repubblica, dove rimarranno in mostra fino alle 21.30. Da quel momento in poi, la città entra nel vivo della festa con La Notte dei Giganti, a cura dell’Associazione Culturale “Arlecchino e Pulcinella”: musica, danze, spettacoli e tradizioni si intrecciano fino al gran finale di mezzanotte in Piazzale Trinità.

Un evento dal forte impatto visivo ed emotivo, che fa rivivere antiche paure e racconti d’amore attraverso un rito collettivo dove adulti e bambini sfidano i Giganti, cercandone il tocco, partecipando a un gioco simbolico che celebra il superamento dei timori e il potere della memoria popolare.

Date

13

Luglio

2025


Ultimo aggiornamento: 5 lug 2025 06:01