La Dea Athena ed Epeo di Lagaria

Un'iniziativa che celebra il patrimonio archeologico di Francavilla Marittima.

imageimage

Eventi multipli

https://www.facebook.com/profile.php?id=100080198299709

Vi invitiamo a partecipare a un programma ricco di iniziative che celebra il patrimonio archeologico di Francavilla Marittima (CS). Dal 31 ottobre al 7 novembre 2024, la città sarà protagonista di eventi culturali, rievocazioni storiche, conferenze e visite guidate, che offriranno un'immersione unica nel mondo della Dea Athena e di Epeo di Lagaria.

Programma:

Giovedì 31 ottobre - Ore 17:00: Convegno "Un progetto di ricerca e valorizzazione archeologica sugli Enotri e Peucezi" presso il Museo Civico Archeologico - Palazzo De Santis.
Domenica 3 novembre - Ore 16:00: Rievocazione storica nel centro di Francavilla Marittima con un corteo in costume, cerimonie votive e musiche in onore della Dea Athena. A seguire, visita guidata al Museo Archeologico.
Martedì 5 novembre - Ore 18:00: Presentazione del logo e convegno su "Il Borgo di Epeo" al Museo Civico Archeologico - Palazzo De Santis.
Mercoledì 6 novembre - Ore 9:30: Visita guidata alla Necropoli di Macchiabate presso il Parco Archeologico di Timpone Motta, con mostre, proiezioni e ricostruzioni in 3D delle fasi storiche del sito.
Giovedì 7 novembre - Ore 10:00: Inaugurazione dei lavori di risanamento e valorizzazione del Parco Archeologico, con premiazione del Concorso "La Dea Athena ed Epeo di Lagaria".

Un'occasione unica per riscoprire il legame tra mito e storia che caratterizza Francavilla Marittima, esplorando le radici e la bellezza di un territorio ricco di cultura.

Date

Dal

31

Ott

2024

-

Al

7

Nov

2024

Timpone Motta, Francavilla Marittima

Indicazioni stradali

Ultimo aggiornamento: 31 ott 2024 06:00