Bacchanalia

Due giorni di musica, cultura e convivialità nel borgo tra due mari

Locandina evento BacchanaliaLocandina evento Bacchanalia

Sagre e Feste

https://www.facebook.com/BacchanaliaOfficial

Il 16 e 17 agosto 2025, il borgo di Tiriolo si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di “Bacchanalia, 2200 anni dopo”, il festival che celebra il dio del vino con un connubio unico di cultura, musica e convivialità.

Situato nell’istmo più stretto d’Italia, da cui si ammirano Ionio e Tirreno, Tiriolo si trasformerà in un teatro diffuso animato da concerti, dibattiti, percorsi gastronomici e momenti di riflessione sul presente, ispirati al tema di quest’anno: “Custodi del passato”.

Sul palco, grandi nomi della scena artistica italiana e mediterranea: Antonio Amato, voce ufficiale della Notte della Taranta; Elisa Brown, interprete soul di straordinaria intensità; Bandabardò, con il loro folk travolgente; e i cantastorie Nando Brusco e Biagio Accardi, narratori di storie senza tempo.

Il festival trae ispirazione dal Senatus Consultum de Bacchanalibus, antica tavoletta bronzea rinvenuta proprio a Tiriolo nel 1638, che documenta il divieto romano dei culti dionisiaci. Oggi, Bacchanalia reinterpreta quella storia millenaria trasformandola in un’occasione di incontro e condivisione tra radici e futuro.

Date

Dal

16

Ago

2025

-

Al

17

Ago

2025


Ultimo aggiornamento: 17 ago 2025 06:01