Alte quote, grandi storie

La montagna come spazio di narrazione, identità e ispirazione

Locandina evento Alte quote grandi storieLocandina evento Alte quote grandi storie

Stage, Corsi e Laboratori

https://www.facebook.com/Edreviaoutdoor

Dal 17 al 22 novembre 2025, nella suggestiva cornice del CARTA Museo d'Impresa e Parco d'Arte di Soveria Mannelli, prende vita “Alte quote, grandi storie”, la scuola di scrittura di montagna dedicata a chi vuole esplorare il profondo legame tra parola e paesaggio.

Un percorso formativo che unisce scrittura, natura e introspezione, invitando a raccontare la montagna come luogo dell’anima, della memoria e della sfida interiore. Attraverso lezioni teoriche, laboratori di scrittura, escursioni e incontri con autori, il corso accompagna i partecipanti alla scoperta della letteratura di montagna, delle sue atmosfere e dei suoi linguaggi.

A guidare questo viaggio narrativo, alcuni tra i più importanti autori italiani del panorama letterario e naturalistico: Fabio Andina, Francesco Bevilacqua, Domenico Dara, Marco Albino Ferrari, Nadia Terranova, Daniele Zovi e Romina Arena.

“Alte quote, grandi storie” è un’occasione per imparare a raccontare paesaggi e vissuti con uno sguardo nuovo, valorizzando la forza evocativa della parola e la profondità della montagna come esperienza umana e collettiva.

Il corso è aperto a scrittori, appassionati di natura, escursionisti e a chiunque voglia dare voce ai territori attraverso la scrittura.

Programma Alte quote grandi storie
https://www.facebook.com/Edreviaoutdoor

Date

Dal

17

Nov

2025

-

Al

22

Nov

2025

CARTA Museo d'Impresa e Parco d'Arte, Soveria Mannelli

Indicazioni stradali

Ultimo aggiornamento: 29 ott 2025 06:01