Amantea Walking Tour
Trekking urbano alla scoperta della città di Amantea


Arte e Cultura
Un tour tra storia, cultura e tradizioni alla scoperta di Amantea, incastonata lungo la costa tirrenica cosentina. Un trekking urbano coinvolgente, tra angoli suggestivi e panorami unici, per esplorare il cuore antico e moderno della città.
Il percorso inizia dalla Calavecchia, accanto a Piazza Commercio, un tempo approdo naturale per i naviganti e oggi punto di partenza per immergersi nell’atmosfera storica della città. Da qui, si sale verso il complesso monumentale di San Bernardino da Siena, con la sua chiesa e il convento francescano, custode di autentici capolavori d’arte come la Madonna con Bambino di Antonello Gagini, la Natività di Pietro Bernini e preziose ceramiche valenciane del XV secolo.
Si prosegue lungo Corso Umberto I e Via Cavour, attraverso il borgo antico, teatro dell’assedio francese del 1807. Una sosta a Largo Chianura permette di conoscere le antiche tradizioni marinare che hanno segnato l’identità di Amantea.
Il tour continua con la visita della Chiesa Matrice di San Biagio e l’esplorazione del quartiere di Catocastro, dove sorge l’ex Collegio dei Gesuiti. Il percorso culmina sulla collina che ospita la prima chiesa francescana della città e un’imponente torre costiera. Da qui, la vista si apre su un panorama straordinario che abbraccia il Golfo di Sant’Eufemia e, nelle giornate più limpide, regala la sagoma del vulcano Stromboli all’orizzonte.
Un’esperienza tra storia e paesaggi, per scoprire il fascino autentico di Amantea.
Informazioni utili
- Percorribilità: Agevole, con qualche scalinata e un dislivello massimo di 70 m
- Lingue disponibili: Italiano, Inglese
Tariffa: 25€ a persona (minimo 2 persone / massimo 10 persone)
Adatto per: Gruppi, Individuali
Date
Ci si ritrova presso le panchine di Piazza Commercio.
Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima dell'inizio del tour.