Chiesa dell'Immacolata

Edificio di culto
Chiesa dell'Immacolata, Badolato - Comune di Badolato
Visita la seicentesca Chiesa dell'Immacolata a Badolato (CZ), in posizione panoramica a Badolato Borgo, tra I Borghi più Belli d'Italia, sede dei riti del Sabato Santo badolatese. La Chiesa dell’Immacolata di Badolato fu eretta nel 1686 e restaurata nel 1859, opera di maestri scalpellini di Serra San Bruno. All'esterno, la cupola e la lanterna che sovrastano la chiesa rappresentano un mirabile esempio dell’arte secentesca badolatese; mentre il pannello in maiolica della parete esterna ovest è da attribuire a fabbrica di ceramica di Squillace (XIX secolo). All’interno, l’altare maggiore in marmo bianco con decorazioni policrome, è del1909, sormontato da una tela di Scuola napoletana che rappresenta la Vergine in Gloria. Gli altari laterali sono decorati da dipinti di altrettanto prestigio (inclusa la cosiddetta "Croce Angelica" di Tommaso l’Aquinate). La Confraternita dell’Immacolata è protagonista di alcune tra le più importanti processioni dell’anno: la Processione dei Misteri Dolorosi del Sabato Santo, quella dell’Assunta (15 agosto) e dell’Immacolata (8 dicembre).